Da tempo impegnati a sviluppare insieme edifici modulari e trasportabili, Tecnosugheri e MODOM si presentano al Fuorisalone di Milano con una soluzione che include, in interno, l’uso del sughero DECORK a vista.
Leggi tuttoSiglato il Protocollo di Intesa tra Tecnosugheri e il Master Interuniversitario di II° Livello in Rigenerazione Sostenibile dell’Edilizia e del Territorio, organizzato da La Sapienza e Politecnico di Bari.
Leggi tuttoDisponibile dal 2 Gennaio il nuovo listino dedicato ai prodotti per l’edilizia di Tecnosugheri.
Leggi tuttoAlla presenza delle massime autorità, si è svolta la cerimonia di inaugurazione del Modulo Eco, che nei prossimi mesi ospiterà lo Sportello Energia del Comune di Parma.
Leggi tuttoIn occasione di Ecomondo, Tecnosugheri riceverà il premio come Azienda Selezionata nella categoria Edilizia Green.
Leggi tuttoUn doppio appuntamento per il sughero CORKPAN ad Ecomondo: protagonista alla mostra dei materiali sostenibili e caso studio alla presentazione del Rapporto sui “100 materiali per una nuova edilizia”.
Leggi tuttoUna Fiera dedicata ai tecnici e agli operatori di settore che vogliono approcciare il mondo dell’efficienza energetica di qualità. Tecnosugheri è presente!
Leggi tuttoLa 6° International Cork Conference, organizzata da Amorim Isolamentos, ha visto la partecipazione di più di 100 persone da tutto il mondo e il team italiano ha presentato 3 progetti di assoluto rilievo, apprezzati da tutti i partecipanti.
Leggi tuttoIl sughero CORKPAN MD FACCIATA è ancora protagonista della Sfida del Cubo di Ghiaccio a Varese.
Leggi tutto30 tra progettisti e operatori del settore hanno partecipato al Viaggio in Portogallo 2016 e sono stati nominati CorkAmbassador del sughero di qualità Amorim.
Leggi tuttoPuntando sulla sostenibilità ambientale e sui ridotti costi di manutenzione, il progetto dell’Arch. mauro Frate prevede un cappotto in sughero MD FACCIATA a vista a doppio spessore.
Leggi tuttoIl viaggio in Portogallo è un’occasione unica per approfondire la conoscenza del sughero, la sua lavorazione e il suo impiego, direttamente nella terra in cui viene prodotto.
Leggi tuttoQuesto sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.