
Tutti gli interventi di isolamento per cappotto termico e copertura realizzati con sughero espanso CORKPAN soddisfano i requisiti CAM per l’accesso a Superbonus 110.
Per dubbi e chiarimenti normativi, consigliamo di visitare il portale dell’Agenzia delle Entrate e guardare il video realizzato da ANIT.
Oltre ad essere un irrinunciabile incentivo fiscale, il bonus rappresenta l’opportunità di riqualificare la propria abitazione in modo veramente sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Come? scegliendo prodotti naturali certificati per la bioedilizia come il sughero CORKPAN.
Prezzario e analisi dei costi
Sei un tecnico e vuoi inserire il sughero CORKPAN nei tuoi progetti 110?
Il sughero CORKPAN e i sistemi di isolamento che lo includono saranno presto presenti nel Prezzario DEI. Nel frattempo, puoi inserire ugualmente il sughero CORKPAN nei tuoi progetti con Superbonus 110, attraverso l’analisi dei prezzi.
Infatti, se nei prezzari mancano le voci relative agli interventi da eseguire, il tecnico deve determinare i prezzi in modo analitico, eventualmente avvalendosi dei prezzi indicati nell’Allegato I.
Sistemi di isolamento
Tutti gli interventi di isolamento che impiegano il sughero CORKPAN o i suoi derivati (CORKPAN MD FACCIATA, CORK-SELF ZERO, CORKGES e GRANULATO TOSTATO) soddisfano i requisiti per Superbonus 110.
Scegli l’intervento di tuo interesse o guarda tutte le soluzioni.
Perché il sughero CORKPAN risponde a Superbonus 110
Tra gli interventi trainanti previsti dal Superbonus, spiccano gli “Interventi di isolamento termico degli involucri edilizi“, ovvero la realizzazione ci cappotti esterni, isolamenti dall’interno e delle coperture.
Unico requisito richiesto perché l’intervento di riqualificazione energetica rientri nel perimetro di applicazione del Superbonus è che i materiali isolanti utilizzati rispettino i Criteri Ambientali Minimi di cui al decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 11 ottobre 2017. In pratica, agli isolanti è richiesto di soddisfare i requisiti del p.to 2.4.2.9 “Isolanti termici e acustici”.
Il sughero CORKPAN soddisfa il p.to 2.4.2.9. in quanto:
- non è prodotto con ritardanti di fiamma, agenti espandenti e catalizzatori al piombo
- non contiene alcun materiale incluso nella tabella specifica, per cui ne deve essere verificata la sua presenza come materiale da riciclo ,nella quantità riportata.
Quindi, ogni intervento di isolamento, in primis il cappotto, interno o esterno, e la copertura, che impieghi il sughero CORKPAN è oggetto di Superbonus 110.
L’evidenza di ciò è riportata nella Dichiarazione CAM e verificata da EN13170 (Marcatura CE), che esclude la presenza di qualsiasi sostanza aggiunta e ne descrive il processo produttivo.