28 Ottobre 2020
Al via il corso “Aspetti progettuali delle costruzioni in legno” dell’OAPPC di Firenze
Tecnosugheri è tra le aziende sostenitrici del progetto formativo organizzato dall'OAPPC di Firenze e da Next Wood. Si parte il 4 novembre con un open-day in cantiere!
La visita sarà condotta dagli architetti referenti del progetto e dai rappresentanti delle aziende coinvolte nel cantiere. Tecnosugheri sarà presente per parlare di sughero e delle motivazioni che hanno spinto il team di progetto a scegliere un isolamento in sughero espanso CORKPAN.
Il corso si articolerò su 4 lezioni, per un totale di 16 ore, con il seguente calendario: 19-25-26 novembre e 2 dicembre e si concluderà con una visita in cantiere prevista per il giorno 9 dicembre.
I docenti sono stati scelti tra i professionisti di NextWood società di consulenza e servizi specialistici per le strutture in legno, con anni di esperienza sul campo:
Arch. Emanuele Garufi, Ing Manuel Buffi, Dott. Claudio Bellocchio
Link utili
Iscrizione alla visita in cantiere del 4 novembre