ANAB | ICEA
Certifica che Corkpan è un prodotto per la Bio-edilizia, in conformità ai parametri ANAB.

Certificato per la Bioedilizia
La totale naturalità del pannello CORKPAN e del suo processo industriale di lavorazione è stata certificata da ICEA e viene periodicamente verificata.
I valori chiave che hanno portato alla certificazione ICEA | ANAB di Corkpan come prodotto per la Bio-edilizia sono i seguenti:
- 100% ottenuto da risorsa rinnovabile
- prodotto con più del 90% di energia ottenuta da scarti di lavorazione usati come biomassa
- 100% naturale senza aggiunta di colle chimiche o fossili
- 100% esente da sostanze nocive
- 100% riciclabile o riutilizzabile a fine impiego
Lo studio LCA
All’interno del processo di qualificazione di Corkpan come prodotto per la bio-edilizia, ICEA ha effettuato lo studio LCA del materiale.
Lo studio LCA è l’analisi finalizzata alla verifica del profilo ambientale di un prodotto attraverso la Valutazione del Ciclo di Vita dei Prodotti (LCA), eseguita in conformità alle norme ISO 14040 e ISO 14044 ed agli standard ANAB per la certificazione dei Materiali per la Bioedilizia.
L’obiettivo di uno studio LCA è la definizione di un quadro completo delle interazioni con l’ambiente di un prodotto o di un servizio.
Più in dettaglio, l’indagine si pone come obiettivi:
- la quantificazione degli impatti ambientali associati alle fasi di estrazione, trasporto delle materie prime e produzione;
- la valutazione qualitativa delle fasi di imballaggi, uso e fine vita dei prodotti.
I parametri analizzati
- Gli indicatori ambientali presi in esame dallo studio LCA consistono in 5 categorie di impatto:
- Acidificazione
- Eutrofizzazione
- Effetto Serra
- Riduzione dello strato di ozono
- Smog fotochimico
Altri indicatori per la valutazione degli impatti ambientali associati risultano (per 1kg di Corkpan):
- Consumo di acqua in stabilimento
- Contenuto di carbonio biogenico
- Diossido di carbonio sequestrato
Per ulteriori informazioni visita la pagina dedicata allo studio LCA di ICEA