Sughero ICB
Criteri Ambientali Minimi
Il pannello CORKPAN e tutti i suoi derivati soddisfano al 100% i requisiti introdotti dai CAM, sia per la salubrità del materiale, che per l'origine riciclata della materia prima.

I CAM – istituiti con DM 11 gennaio 2017 e successive modifiche introducono alcuni requisiti premianti relativamente alla qualità della progettazione e alla sostenibilità e salubrità dei materiali impiegati nella progettazione di edilizia pubblica.
In questo scenario, il sughero espanso CORKPAN e ISOCORK soddisfa i seguenti requisiti:
Riferimento | Descrizione | CORKPAN | ISOCORK |
---|---|---|---|
2.3.5.5 | Emissione dei materiali (per impieghi a vista in interno) | Test LQAI | Test LQAI |
2.4.1.1 | Disassemblabilità (CORK-SELF ZERO) | Scheda tecnica – certificabile da DL | – |
2.4.1.2 | Materia recuperata o riciclata | Recycled di ICEA | – |
2.4.1.3 | Assenza di sostanze pericolose | Scheda di sicurezza | Scheda di sicurezza |
2.4.2.9 | Materiali isolanti termici e acustici (requisito utile per Superbonus 110%) |
Dichiarazione del legale rappresentante | Dichiarazione del legale rappresentante |
2.6.4 | Materia prima rinnovabile | Certificato ANAB-ICEA | EPD |
Sughero espanso e SUPERBONUS 110%
Il Decreto “Rilancio” del maggio 2020 ha introdotto come vincolo per l’accesso al Superbonus 110% in materia di isolamento delle porzioni opache, l’impiego di materiali isolanti rispondenti ai CAM (p.to 2.4.2.9).
Per i pannelli in sughero espanso CORKPAN e ISOCORK, la rispondenza al requisito specifico si limita alla prima parte del p.to 2.4.2.9 e si soddisfa con una dichiariazione emessa dal Legale Rappresentante dell’azienda importatrice.
Scarica la dichiarazione per Superbonus 110% per CORKPAN e quella per ISOCORK.