Isolamento solette e pavimenti
Sottofondi alleggeriti con granulato Corkgran
Istruzioni per la preparazione
Impasto con vetrificante
Impastare il granulato Corkgran Tostato con il vetrificante 3 minerale Corkglass (1m di granulo + 70kg di Corkglass),
fino a che l’impasto non sia uniformemente lucido. Stendere e livellare utilizzando una staggia. Lasciare asciugare per 48 ore.
Impastato con cemento 325
Mescolare in betoniera 1 m3 di Corkgran Tostato con 200 kg di cemento 325 e aggiungere acqua quanto basta. Stendere e livellare, procedendo poi alla posa del massetto di sabbia e cemento.
Documentazione tecnica
Caratteristiche
- Alleggerimento strutturale
- Isolamento termo-acustico
Prodotti utilizzati
-
Corkgran Tostato
-
Corkgran
Caratteristiche tecniche
TIPI DI IMPASTO | Vetrificante Corkglass | Cemento 325 |
Quantità (kg) | 70 | 200 |
Quantità di Corkgran Tostato (m | 1 | 1 |
Quantità Acqua (lt) | - | Quanto basta |
PRESTAZIONI | ||
Densità (kg/m | 90 | 265/275 |
Resistenza compressione (10%) ( kg/cm | 0,8 | 6 |
Conducibilità termica dopo 28 giorni (W/m°k) | λ = 0,044 | λ = 0,059 |
Voci di capitolato
Impasto con vetrificante
Impastare il granulato Corkgran Tostato con il vetrificante 3 minerale Corkglass (1m di granulo + 70kg di Corkglass),
fino a che l’impasto non sia uniformemente lucido. Stendere e livellare utilizzando una staggia. Lasciare asciugare per 48 ore.
Impastato con cemento 325
Mescolare in betoniera 1 m3 di Corkgran Tostato con 200 kg di cemento 325 e aggiungere acqua quanto basta. Stendere e livellare, procedendo poi alla posa del massetto di sabbia e cemento.