Cappotto in sughero faccia a vista
Cappotto MD CORK Facade a vista su legno
Il pannello Md Facciata può essere posato anche su strutture in legno, con la duplice funzione di cappotto termico e facciata architettonica.
Il sistema cappotto MD CORK FACADE permette di ottenere un elevato isolamento termico, unitamente ad un effetto estetico unico e definitivo. I pannelli CORKPAN MD FACCIATA, infatti, isolano e rivestono la parete “faccia a vista”
La posa avviene in due fasi successive:
- posa di uno strato di sughero CORKPAN, fissato alla struttura tramite viti da legno
- posa di un secondo strato in sughero CORKPAN MD FACCIATA, attraverso doppia spalmatura di collante TecnoFIX MD.
Documentazione tecnica
Caratteristiche
- Nessuna manutenzione richiesta
- Durata illimitata e potere coibente invariato anche dopo 40 anni
- Elevata resistenza al fuoco
- Insensibile all'acqua e all'umidità
- Imputrescibile e non attaccabile da agenti atmosferici
- Non richiede finiture aggiuntive
- Disponibile in mono-spessore fino a 25cm
- Disponibile anche battentato
Prodotti utilizzati
-
TecnoFix MD
-
Corkpan
-
Fischer Termoz 6H
-
Corkpan Md Facciata
-
SoudaSeal 215 LM
-
TecnoTape BG1
Voci di capitolato
- L’isolamento termico “a cappotto“ MD CORK FACADE su struttura in legno, sarà realizzato mediante l’impiego di due strati di pannelli di sughero, posati in successione. Lo strato isolante a contatto con il supporto in legno verrà realizzato tramite posa del pannello ICB CORKPAN, conforme alla Norma UNI EN 13170 con marchio CE, della dimensione di 1000x500 mm per spessore ___mm aventi le seguenti caratteristiche: Conducibilità termica (λD)=0,039 W/mK; Certificazione delle prestazioni da parte di ACERMI, Certificazione ambientale e di salubrità natureplus®; Certificato per la bio-edilizia da ANAB-ICEA; Reazione al fuoco=Euroclasse E; Resistenza a compressione > 100 kPa (UNI EN 826); Resistenza diffusione del vapore µ= 20.
- L’ancoraggio dei pannelli CORKPAN al supporto in legno sarà realizzato tramite viti Fischer Termofix 6N-HT, autofilettanti in acciaio zincato (lunghezza=___mm; Ø=6mm ) specifiche per legno e rondella in pvc/nylon (Ø60mm). Applicare i pannelli CORKPAN con almeno 8 viti a m2 con schema di tassellatura a T, rinforzando nei punti critici. Le viti devono avere una lunghezza di almeno 30-40mmm superiore rispetto allo spessore dell’isolante nel punto di fissaggio.
- Posare lo strato di rivestimento finale «a vista» realizzato con pannelli ICB CORKPAN MD FACCIATA in sughero auto-espanso e auto-collato CORKPAN MD FACCIATA conforme alla Norma UNI EN 13170 con marchio CE, della dimensione di 1000x500 mm con spessore di ____mm aventi le seguenti caratteristiche: Conduttività termica (λD)=0,043 W/mK; , Certificazione ambientale e di salubrità natureplus®; Certificato per la bio-edilizia da ANAB-ICEA Reazione al fuoco=Euroclasse E); Resistenza a compressione > 180 kPa;
- L’ancoraggio dello strato di rivestimento in sughero CORKPAN MD FACCIATA allo strato sottostante in sughero CORKPAN avverrà tramite doppia spalmatura del collante TecnoFIX MD, a base di calce idraulica naturale, leganti misti e micro-granuli di sughero, sia sul pannello che sul supporto, utilizzando una spatola dentata da 1cm, disponendo il collante a tutta superficie.
- Posizionare i pannelli premendo con forza affinchè i due strati di collante aderiscano tra di loro, sfruttando l’effetto ventosa.
- Dopo aver posizionato il pannello, applicare un cordolo di mastice (3-4mm) adesivo, sigillante, a base di MS Polymer SOUDASEAL 215 LM lungo lo spessore del bordo perimetrale nella porzione più interna dello spessore del pannello MD FACCIATA. Comprimere i pannelli uno contro l’altro affinchè non siano visibili fughe, avendo cura che il mastice non fuoriesca, rendendosi visibile.
- Controllare la planarità della facciata così ottenuta.