15 Gennaio 2018
Corkpan inserito nella materioteca di Legambiente!
Il sughero CORKPAN, grazie alle sue caratteristiche di sostenibilità ambientale e salubrità, è stato inserito da Legambiente all'interno di MaINN, la libreria online dedicata ai materiali innovativi e sostenibili del settore edilizio.
Cos’è MaINN
Per rispondere a queste e altre domande Legambiente lancia MaINN, la libreria dei materiali innovativi e sostenibili, disponibile sul sito www.fonti-rinnovabili.it aggiornato nella grafica e ampliato nei contenuti. Uno strumento nato per diffondere sempre di più le conoscenze in tema di sostenibilità ambientale nel settore dell’edilizia che fino a ieri è stato considerato tra quelli con il più alto impatto ambientale e consumo di materiali, oltre che di suolo, ma che oggi può rappresentare un tassello fondamentale della rivoluzione dell’economia circolare e di quella energetica, con un contributo fondamentale alla lotta ai cambiamenti climatici e all’inquinamento atmosferico. Una nuova edilizia sostenibile esiste già e grazie a questo approccio è possibile non solo diminuire l’impatto sull’ambiente, riducendo importazioni ed estrazioni di materiali, ma anche producendo lavoro e opportunità per le imprese.
Testo tratto dal comunicato stampa di Legambiente del 11.01.20188
Il sughero CORKPAN all’interno della Materioteca Interattiva
Il sughero CORKPAN spicca per le proprie caratteristiche di naturalità, sostenibilità e sicurezza e grazie alle certificazioni ANAB-ICEA, natureplus® si pone come eccellenza tra i materiali isolanti. Inoltre, la certificazione Recycled di ICEA, attestando la provenienza della materia prima da riciclo di scarti forestali, rende questo materiale particolarmente premiante anche ai fini della soddisfazione dei CAM (Criteri Ambientali Minimi).
La provenienza della materia prima da fonte riciclata, ovvero dalla raccolta dei tappi di sughero usati, premia anche il granulato di sughero CORKGRAN ETICO, utilizzato per la realizzazione di sotto-pavimenti alleggeriti, impastato con vetrificante, calce o cemento.