Formazione, Seminario, Eventi passati
Sughero espanso, Etico, Estetico, Energetico
Organizzato da: OAPPC di Verona
Crediti formativi: n. 3 CFP per Architetti PPC
Quando: 20 Settembre 2018 | 15:30-18:30
Dove: c/o sede Ordine Architetti
Via Santa Teresa, 2, 37135 Verona VR, Italia
Il programma
IL SUGHERO | Andrea Dell’Orto | Resp. Comunicazione Tecnosugheri
• CARATTERISTICHE DEL MATERIALE SUGHERO TOSTATO
Conducibilità, traspirabilità, insensibilità all’acqua, resistenza al fuoco
• SUGHERO TOSTATO: NATUREPLUS, SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SALUBRITÀ
LCA e strumenti di analisi degli impatti ambientali COV e salubrità dell’aria
• VANTAGGI DEL SUGHERO E TIPOLOGIA DEGLI IMPIEGHI
Cappotto esterno, interno, cappotto faccia a vista modalità applicative, problematiche e protocolli di applicazione
ISOLAMENTO INVOLUCRO | Ing. Roberto Calliari | Professionista consulente CasaClima
• NOZIONI DI FISICA TECNICA
Caratteristiche dei materiali isolanti, prestazioni invernali ed estive, aspetti normativi e caratteristiche di impiego.
• CASE HISTORY
Il cantiere di Villafranca (VR): la scelta del sughero espanso come coibente su una costruzione nuova in laterocemento.
L’USO DEL SUGHERO FACCIA A VISTA – CASE HISTORY
• Progettare in chiave di sostenibilità ambientale ed economica con i materiali naturali
• Presentazione del progetto del Centro diurno per disabili di San Felice s/Panaro (MO)
• Presentazione del progetto della sede VISLAB c/o Campus Universitario di Parma
DIBATTITO CON MODERATORE DA INDIVIDUARE