Workshop e dimostrazione pratica, Eventi passati
Sughero biocompatibile per la riqualificazione nell’architettura mediterranea | Trapani
Organizzato da: INBAR Sez. Trapani
Relatori: Arch. Antonio Giarraputo | Andrea Dell'Orto (Tecnosugheri srl) | Arch. Raimondo Burgio
Quando: 23 Settembre 2016 | 09:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
Dove: c/o Agriturismo Campo Allegro Santa Ninfa (TP) e PROMEDIL Partanna (TP)
Incontro mattutino: AGRITURISMO CAMPO ALLEGRO | Santa Ninfa (TP) S.S. 111 km 47 | Santa Ninfa (TP) Incontro pomeridiano: PROMEDIL | Via Castelvetrano snc | Partanna (TP)
Sessione Mattutina
Dopo i saluti dell’Arch. Matteo Catanese, Coordinatore INBAR Sicilia e l’introduzione dell’Arch. Salvatore Cusumano, Presidente Sez. INBAR Trapani, si susseguiranno, nel corso dell’evento, si susseguiranno le seguenti realizzazioni
- “Il recupero energetico nelle civili abitazioni“a cura Arch. Antonio Giarraputo – INBAR Sez. Trapani
- “Il sughero, materiale principe della Bioedilizia: caratteristiche e impieghi” Andrea Dell’Orto – Resp. Formazione Tecnosugheri
- “Riqualificazione energetica nei climi caldi: come isolare pareti e coperture” a cura dell’Arch. Raimondo Burgio – Esperto di Efficienza Energetica e Sostenibilità Ambientale
Sessione pomeridiana
Con il coordinamento dell’Arch. Raimondo Burgio, nel pomeriggio si assisterà alle dimostrazioni di posa dei diversi sistemi di isolamento realizzati con sughero CORKPAN e MD FACCIATA.
Al termine è previsto un ampio dibattito.
Pausa Pranzo
Si ricorda che è possibile pranzare in agriturismo ad un prezzo convenzionato.
Crediti formativi
La partecipazione degli Architetti all’evento attribuisce n. 8 CFP ai fini dell’aggiornamento e delle competenze professionali.
Per iscriversi, si rimanda al sito iM@teria