Dal 3 al 15 ottobre, Varese ospita la 3° Sfida del Cubo di Ghiaccio, organizzata dal Network CasaClima Lombardia.
Insieme allo studio di architettura LCA dell’Arch. Luca Compri e all’azienda BLM DOMUS, leader nella produzione di edifici passivi in clima mediterraneo, abbiamo ACCETTATO LA SFIDA lanciata dal Network CasaClima Lombardia: un’occasione per far parlare di efficienza energetica, senza dimenticarsi dell’estetica e dell’aspetto architettonico.
L’appuntamento è in Piazza Monte Grappa lunedì 3 ottobre alle ore 10:00, quando verranno posizionati i cubi, e la Sfida avrà ufficialmente inizio. Guarda il programma della manifestazione.
La Sfida si rinnova a Varese
Prenderemo due cubi di ghiaccio di circa un 1 m3 ciascuno e ne proteggeremo uno con un cappotto di “sughero a vista”, MD Facciata, di classe Energetica CasaClima Gold, mentre l’altro verrà lasciato all’aria, senza isolamento. Dopo 2 settimane vedremo quanto si sarà sciolto il cubo di ghiaccio isolato e cosa sarà rimasto di quello non isolato.
La struttura raccontata dal progettista
“La struttura che caratterizza il manufatto è caratterizzata da una sequenza di quadri trapezioidali retti ruotati con la base maggiore in verticale e posti in successione regolare con interasse costante“, spiega l’Arch Luca Compri, progettista dell’installazione, aggiungendo poi il piacere di presentare questa struttura interamente realizzata da due materiali principi della bio-architettura, sughero e legno, di cui l’Arch. Compri è grande esperto.
Gallery
Cookies
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Consulta la cookie policy