Eventi passati, Open Day e Workshop
La casa intelligente di natura | Torino
Organizzato da: be-eco srl
Organizzato da: Politecnico di Torino Dip. Architettura e Design
Crediti formativi: n. 3 per Architetti e Ingegneri
Quando: 25 Novembre 2016 | 10:00-13:00 | 14:00-16:00
Dove: c/o Sala Gropius | Lingotto Fiere
Via Nizza, 294 Torino
Parte integrante del seminario sarà la visita, nell’ambito di Restructour, al cantiere di una casa unifamiliare a Pino Torinese (To) realizzata con l’innovativo sistema costruttivo Suteki Power Build System di Eco-home e materiali ad alta eco-efficienza e di origine naturale per l’involucro edilizio.
La partecipazione all’evento attribuisce n. 3 CFP ad Ingegneri e Architetti.
Introduce e modera
Maria Chiara Voci, giornalista spazi inclusi
Intervengono:
La progettazione biofilica per un corretto rapporto Uomo Natura
Prof. Giuseppe Barbiero, UniVda laboratorio Ecologia Affettiva
L’innovazione tecnologica per un’edilizia a basso impatto ambientale
Prof. Guido Callegari, Politecnico di Torino Dipartimento di Architettura e Design, co-founder be-eco
Eco-home: la casa intelligente di Natura
Arch. Antonio Spinelli, CEO be-eco
Canapa ed argilla materiali ad alta eco-efficienza
Ing. Vincenzo Linoci, CMF Greentech
Sughero e legno: materiali antichi per un comfort naturale
Dott. Andrea Andrea Dell’Orto, Tecnosugheri
VMC termodinamica – La qualità dell’aria per il benessere abitativo e l’efficienza energetica
Ing. Paolo Grassini, MyDATEC
aGrisù: la centralina per monitorare gli inquinanti ambientali
Dott. Marco Ivaldi, CEO aGrisù
ore 13,00 Light lunch
presso stand n. T14 Eco-home con CMF Greentech, MyDATEC, Thermoeasy
ore 14,00 Restructour
Visita cantiere Eco-home a Pino Torinese (To) con Workshop dimostrativo Suteki power built system
ore 16,30 Rientro Lingotto Fiere