Dove: c/o Cantiere Via Marsala Via Marsala, 39 Sesto Fiorentino (FI)
OBIETTIVI FORMATIVI
Approfondimento rivolto a Professionisti e Tecnici d’impresa sul tema : Relazione Involucro – Impianti.
Obiettivo del seminario è fornire ai professionisti una conoscenza della tecnica sull’impiego del sughero espanso in edilizia e in particolare su supporto Xlam, con focus di approfondimento sul “concept impianti” e alle soluzioni architettoniche e tecnologiche per il “Confort” abitativo
Programma evento
Ore 9.30 – 12.30 WORKSHOP IN CANTIERE VIA MARSALA 39 Ore 9.15 Registrazione partecipanti Ore 9.30 Introduzione alla BioArchitettura: Arch. S. Bruni (Pres. INBAR sezione prov. di Firenze) Sopralluogo guidato all’edificio finito. Visione dei dettagli finiti: analisi dello storico costruttivo per immagini e con campioni di materiale utilizzato: Arch. E. Garufi (Prog. Arca e Consulente CasaClima) Peculiarità costruttive e soluzioni tecnologiche del Sughero espanso: Dott. A. Dell’Orto (Resp. Formaz. Tecnosugheri Srl) Inserimento delle soluzioni impiantistiche a cascata nel sistema edificio: Arch. F. Cacciamani Analisi e caratteristiche delle soluzioni impiantistiche: Arch. Amista Giovanna (Consulente Casa Clima) Analisi e confronti tecnico economica delle soluzioni architettoniche/ingegneristiche e risvolti di mercato: Arch. E. Garufi
Ore 14.00 – 17.00 WORKSHOP E TAVOLA ROTONDA CANTIERE VIA MRASALA 39, SESTO FIORENTINO (FI) WORKSHOP Ore 14.00 Focus progettuale e valori di mercato: Arch. Fabio Cacciamani TAVOLA ROTONDA – Dibattito, domande guidate e approfondimenti sui dettagli e sulle soluzioni impiegate. Ore 15.00 Arch. Stefano Bruni, Arch. Emanuele Garufi, Arch. Fabio Cacciamani, Dott. Andrea Dell’Orto, Arch. Amista Giovanna e Assessore all’Urbanistica del Comune di Sesto Fiorentino Avv. Damiano Sforzi. Ore 17.00 Chiusura lavori
Crediti formativi
Per la partecipazione all’intera giornata, sono stati richiesti n. 6 CFP – CNAPP/INBAR- Gli altri professionisti potranno rivolgersi ai propri ordini per l’accreditamento volontario.
Per la visita in cantiere è obbligatorio l’uso dei DpI
Gallery
Cookies
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Consulta la cookie policy