Seminario, Eventi passati
Eco-Home. La casa intelligente di natura. Un esempio di architettura biofilica nel Canavese.
Organizzato da: Be-eco
Quando: 18 Novembre 2017 | 9:30
Dove: c/o Lingotto Fiere Oval
Via Giacomo Mattè Trucco, 70, 10126 Torino TO, Italia
Il caso studio di Strambinello è un esempio di questo nuovo approccio di lavoro avviato da Be-eco, start up innovativa e spin off del Politecnico di Torino con la collaborazione del Laboratorio di Ecologia Affettiva dell’Università della Valle d’Aosta e del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino e che verrà presentato nel corso del Restructour di Sabato 18 Novembre.
PROGRAMMA
9.30 – 9.45 Ritrovo e registrazione partecipanti presso Restructura Lingotto Fiere Oval
10.00 – 10.15 Trasferimento in pullman privato presso il cantiere ECO-Home a Strambinello(TO), ferma all’altezza di Via Selva. Si prosegue a piedi per 8 minuti
11.20 – 12.20 Inquadramento dell’architettura Biofilica di Strambinello (TO) nell’ambito di un seminario tecnico a cura di Be-eco in collaborazione con il Laboratorio di Ecologia Affettiva dell’Università della Valle d’Aosta, il Politecnico di Torino DAD, l’Università di Torino – startup a Grisù, Tecnosugheri, MyDATEC.
12.30 – 13.00 Ingresso e visita tecnica presso il cantiere con Be-eco, Tecnosugheri, MyDATEC
13.00 – 13.30 Termine visita tecnica, Light lunch e rientro in pullman privato presso Restructura Lingotto Fiere Oval. Arrivo previsto per le ore 14,30
Dettagli organizzativi
La partecipazione all’evento da diritto ad un ingresso gratuito presso la fiera Restructura.*
Si consiglia di dotarsi di scarpe adeguate alla visita, se possibile presentarsi muniti di scarpe antinfortunistica. I caschetti da cantiere verranno forntini dalla Fiera
* La partecipazione al Tour è gratuita e si attiva con numero minimo iscritti pari a 20