In collaborazione con Enti, ordini e Collegi professionali Tecnosugheri organizza Worhsop e Seminari tecnici e pratici, finalizzati alla conoscenza di un materiale principe della bio-architettura: il sughero tostato ICB.
Lo scopo dei workshop è quello di far conoscere il sughero per isolamento, le sue caratteristiche e i suoi campi di applicazione, comprese le peculiarità che lo rendono un materiale di riferimento per la Bio-edilizia.
Il workshop, riservato a progettisti, operatori del settore e studenti, è gratuito ma è obbligatoria la prenotazione, con modalità diverse di volta in volta.
A seconda delle esigenze, è possibile comporre il workshop attivando uno dei due moduli o entrambi.
MODULO 1 | ISOLAMENTO INVOLUCRO E EFFICIENZA ENERGETICA
Questo modulo viene trattato da un Tecnico Qualificato, di norma un Consulente CasaClima.
- Nozioni di fisica tecnica: Conducibilità, trasmittanza, permeabilità al vapore dei materiali isolanti
- L’involucro edilizio: Regime estivo/invernale, comfort termico e igrometrico. Sfasamento, fattore di attenuazione, trasmittanza dinamica, importanza dei sistemi di ombreggiamento
- La struttura in legno: Stratigrafie e prestazioni delle diverse strutture in legno: XLAM e Telaio
MODULO 2 | IL SUGHERO
Questo modulo è tenuto da Andrea Dell’Orto, Resp. Formazione di Tecnosugheri, che svelerà i segreti di questo splendido materiale naturale e ottimo isolante termico, sia in estate che in inverno.
- Caratteristiche del materiale sughero tostato: Conducibilità, traspirabilità, imputrescibilità, resistenza al fuoco;
- Sughero tostato: natureplus, sostenibilità ambientale e salubrità: LCA e strumenti di analisi degli impatti ambientali, COV e salubrita’ dell’aria:
- Vantaggi del sughero e tipologia degli impieghi: Cappotto esterno, interno, cappotto faccia a vista e insufflaggio, modalità applicative, problematiche e protocolli di applicazione;
- Esempi applicativi del sughero: Cappotto esterno sulle costruzioni “tradizionali” ed in legno (Xlam e telaio), cappotto interno in riqualificazione;
- Sistemi di applicazione e finitura superficiale: Cappotto con rasatura, cappotto faccia a vista;
Crediti Formativi
A richiesta sono attivabili gli Ordini Professionali per il rilascio dei crediti formativi.