La certificazione ACERMI
Corkpan è l’unico pannello di sughero a vantare una Certificazione di parte terza delle proprie prestazioni coibenti, andando ben oltre i requisiti della Marcatuca CE, che non richiede la periodica verifica da parte di Enti terzi.
Le prestazioni di Corkpan, che in Francia prende il nome di Corkisol, sono certificate dall’Ente francese ACERMI, specializzato nella veridica dei materiali isolanti in edilizia.
Periodicamente ACERMI visita gli stabilimenti produttivi di AMORIM in Portogallo, prelevando campioni di pannelli CORPAN a caso ed effettuando le verifiche circa la rispondenza dei parametri di controllo previsti dalla EN13170.
Dimensioni e conducibilità vengono testati e i valori Certificati in modo assoluto.
La Marcatura CE
Di norma, per soddisfare i requisiti della Marcatura CE, è sufficiente che un pannello in sughero ICB venga sottoposto a verifiche da parte del produttore, ma nessun controllo sulla veridicità di quanto dichiarato è previsto da parte di Enti e autorità.
Detto ciò, potrebbero anche verificarsi casi in cui un produttore attui controlli di qualità interni insufficienti, oppure che, a fronte di risultati qualitativi inferiori agli standard dichiarati, non ritiri il materiale o non prenda provvedimenti
Solo a fronte di una denuncia alle autorità competenti sono possibili accertamenti.
Scenario normativo e tipi di sughero
Nel mondo del sughero per isolamento si delineano quindi tre principali scenari a livello di rispetto delle normative a tutela dei consumatori:
- I pannelli di sughero ICB prodotti da Amorim sono Marcati CE e le prestazioni sono Certificate da ACERMI;
- gli altri produttori di pannelli ICB hanno la Marcatura CE, ma nulla si può dire sul rispetto dei parametri dichiarati, non avendo Certificazioni di parte terza;
- i produttori di sughero biondo italiani non dispongono di marcatura CE in quanto non hanno provveduto ad ottenere ETA di prodotto e producono solo una Dichiarazione di Conformità rilasciata dal produttore, senza poter esibire il DOP. Nessuno fornisce valori di conducibilità λD utilizzabili dai progettisti al fine dal calcolo del λP di progetto.
E’ quindi evidente come, sempre parlando di sughero, esistano sensibili differenze nel livello di tutela del consumatore.